TRANSIZIONE DIGITALE

Educazione civica digitale ed educazione alla cittadinanza digitale e utilizzo consapevole delle tecnologie digitali da parte degli studenti

Come indicato anche dal Curriculum di Educazione Civica Digitale ministeriale «lo sviluppo di una piena cittadinanza digitale passa anche e soprattutto dalla capacità degli studenti di appropriarsi dei media digitali, passando da consumatori passivi a consumatori critici e produttori consapevoli di contenuti»

La competenza digitale comporta anche la capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici con consapevolezza e responsabilità
Le grandi potenzialità della tecnologia e i rischi e gli aspetti critici: come riconoscerli e affrontarli adeguatamente
Il tema della selezione dei contenuti in rete
L’utilizzo delle risorse digitali nel rispetto del copyright e la protezione della privacy e dei dati personali
Gli strumenti di sicurezza informatica, la comunicazione corretta e rispettosa, e il fenomeno di cyberbullismo
La salvaguardia del benessere fisico e psicologico nell’interazione con gli strumenti digitali
Esempi di creazione e condivisione di risorse on line

Destinatari: docenti di ogni ordine e grado

Durata: 10-20 ore

Erogazione: Il corso potrà essere svolto online in modalità sincrona; la possibilità di svolgere corsi in modalità ibrida o in presenza, verrà confermata previa verifica della disponibilità di formatori sul territorio.

Partecipanti ammessi: 20

Codice: 101323

Codice MePa: 101323FS

Educazione civica digitale ed educazione alla cittadinanza digitale e utilizzo consapevole delle tecnologie digitali da parte degli studenti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande